L'Homo ergaster è una specie estinta del genere Homo che visse in Africa orientale e meridionale durante il Pleistocene inferiore, circa 1,9 milioni a 1,4 milioni di anni fa. Il nome "ergaster" significa "uomo lavoratore" in greco, in riferimento all'uso avanzato di strumenti da parte di questa specie. Alcuni paleoantropologi considerano l' Homo ergaster come una variante africana dell' Homo erectus.
Ecco alcuni aspetti chiave dell'Homo ergaster:
Cronologia: Visse tra 1,9 e 1,4 milioni di anni fa.
Distribuzione geografica: Principalmente in Africa orientale e meridionale.
Caratteristiche fisiche:
Comportamento e cultura:
Significato: L' Homo ergaster rappresenta una fase importante nell'evoluzione umana, mostrando un aumento della capacità cranica, miglioramenti nella locomozione bipede e uno sviluppo più avanzato della tecnologia litica. È considerato un probabile antenato diretto dell' Homo erectus e, potenzialmente, di specie successive come l' Homo heidelbergensis e l' Homo sapiens.
Esempi di fossili: Alcuni dei fossili più noti associati all' Homo ergaster includono il ragazzo di Turkana (KNM-WT 15000), uno scheletro quasi completo di un adolescente, e il cranio KNM-ER 3733.
Per approfondire alcuni concetti chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page